"Abbiamo colto questa estate l'urlo di dolore degli operatori turistici di fronte ad una stagione meteo che ha causato danni enormi, ma la proroga dell'inizio delle lezioni al 1 ottobre non porterebbe alcun beneficio perché significherebbe posticipare la chiusura al 30 giugno".
Lo ha sottolineato l'assessore al bilancio e alla formazione Pippo Rossetti a margine di una conferenza stampa sulla scuola. "Mi sembra che siano tutti colpiti da strabismo - ha continuato Rossetti - perché i 200 giorni di scuola sono obbligati per legge e allora o si mettono in discussione, con quel che ne consegue sui programmi e sull'interesse dei ragazzi, oppure il calendario è quello. Anche perché finire il 22 giugno vuol dire portare alla fine di luglio gli esami di maturità. Semmai si tratta di rendere la Liguria appetibile tutto l'anno, ma non certo accorciando i giorni di scuola".
cronaca
Scuola, Rossetti: "Spostare inizio lezioni non aiuta turismo"
44 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa-Udinese, le formazioni ufficiali
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti