E’ razionale aspettare 4 ore e mezza il risultato di un'analisi del sangue (per sospetta intossicazione da funghi) al pronto soccorso dell'ospedale di Genova Sampierdarena? Questa è la sintesi di quanto è successo a me, qualche serata fa, accompagnando mio marito.
Ore 19:20 - Arrivo del paziente, che manifesta vomito e forti dolori addominali, al pronto soccorso di Pontedecimo;
- visita accurata del medico di turno;
- flebo per calmare il vomito e i dolori;
- trasporto con l'ambulanza a Sampierdarena per gli accertamenti del caso (le analisi del sangue a Potedecimo non si possono eseguire perché alle 20:00 il pronto soccorso chiude con una conseguenza economica per la collettività di pagare un’ambulanza. Gratis i militi, benedetti siano!)
Ore 20:27 - Arrivo a Sampierdarena
- assegnazione codice verde al paziente;
- prelievo immediato del sangue;
Tutto finito? No. Dovevano passare ancora 4 ore per la consegna delle analisi.
Ore 00:45 - Arriva il referto, è solo una gastroenterite.
Ma era proprio necessaria un'attesa di 4 ore e mezza ?
Le riflessioni sono le seguenti: 3 medici in servizio, chiaramente e giustamente impegnati con priorità per i codici rossi. Infermieri efficientissimi e cordialissimi. Ma un esame del sangue non dovrebbe richiedere poco tempo? Cosa è che non "gira"? Senza dubbio il programma informatico obsoleto, la carenza di personale medico e infermieristico.
Ma i dirigenti sono informati di questi disservizi e a loro sta bene così?
salute e medicina
LA LETTERA / Diario di una notte al Villa Scassi
1 minuto e 12 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
- Euroflora 2025 prende forma con più di mille lavoratori, biglietti già venduti anche negli Stati Uniti
- Costa Smeralda: ogni venerdì da Genova verso il cuore del Mediterraneo
-
Il genovese Roberto Costa: "Stretta di mano con re Carlo emozione unica"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri