![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20140920181806-lerici_legge_il_mare.jpg)
Tante le associazioni del territorio coinvolte nell’organizzazione e nelle attività previste dal calendario dell’evento, con la presenza, tra le altre, di diverse associazioni di vela affiliate ai Comitati Uisp di Spezia e di Val di Magra, tra le quali Diportisti Morin, Kau Kau School, Mediterranea Sealing e Progetto Mare.
Oltre a numerose presentazioni di libri, alcune delle quali su imbarcazioni d’epoca e a proiezioni di filmati, il programma dell’edizione 2014 prevede molte uscite in barca a vela, adatte anche a bambini e famiglie, grazie proprio alla collaborazione delle associazioni affiliate alla Lega vela Uisp. Novità di quest’anno le prove di Sup-Standuppaddling, guidate dagli operatori sportivi di Kau Kau School.
Tra le varie iniziative, anche un’approfondimento sull’ecosostenibilità e sulla meteorologia a cura di Mediterranea Sealing e Progetto Mare e una veleggiata all’interno del Golfo dei Poeti a cura di Diportisti Morin.
Punto di ritrovo dove ricevere tutte le informazioni sul calendario della tre giorni il tendone della “Biblioteca del mare” nella centralissima piazza Garibaldi. Fondamentale il supporto della Lega vela del Comitato Uisp di Genova, corrdinata da Valentina Sonzini, consigliera nazionale della Lega vela.
Il programma integrale della rassegna è disponibile on line sul sito www.lericileggeilmare.it
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale