
E’ questa la novità nel campo della chirurgia protesica che affronteremo questa sera alle 20 a ‘Dica 33’ con il dottor Andrea Camera direttore della struttura complessa di chirurgia protesica dell’ospedale di Pietra Ligure e direttore del dipartimento di ortopedia della Asl 2 savonese.
Durante la trasmissione cercheremo di capire anche quali sono le cause principali del danno articolare, quando è necessario intervenire, quanto dura una protesi, come si affronta la riabilitazione e se esistono delle protesi “studiate” per i pazienti giovani.
Il ginocchio, secondo gli ultimi dati Istat, è fonte di problemi per oltre due milioni e mezzo di persone (il 5% della popolazione adulta e circa il 20% di quella anziana). Nel 2009 sono state più di 55 mila le protesi impiantate in Italia (totali, parziali, mono e pluricompartimentali) e il dato è in aumento, senza contare che sta diminuendo la fascia di età in cui si ricorre alla chirurgia protesica, ormai non più limitata a pazienti over 60 a causa di esiti post-traumatici, il più delle volte sportivi
Per intervenire in diretta e porre le vostre domande potete telefonare al numero verde 800 640771 o scrivere una mail a
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo