
La barca più grande a motore è il Sanlorenzo SL118 di 36,50 metri di lunghezza, che verrà presentata in anteprima nazionale. La seconda, per grandezza, è l'AB 35 di Fipa Group, 35 metri di lunghezza. Nella vela "vince" il Vismara V80 Easy Cruising, di 24 metri. Facendo invece scorrere il dito verso il capo opposto dell'elenco delle barche esposte, tra i piccoli scafi rigidi (quindi escludendo i tenderini pneumatici) vince il Verga 2,20, disponibile anche in versione trasparente. Nella vela il più piccolino di tutti è il Fareast 18 da 5,8 metri di lunghezza.
''E' l'unico salone nel mondo - afferma Anton Francesco Albertoni, presidente della società 'I Saloni Nautici' - che sa rappresentare al meglio la pluralità dell'offerta. Una particolarità che vogliamo riproporre quest'anno con grande qualità a una utenza nazionale e internazionale''.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia