
Sequestrati beni per oltre 2 milioni di euro. L'organizzazione, composta principalmente da albanesi, aveva le sue basi operative in Olanda, Belgio e Albania. La droga, trasportata su auto e tir grazie alla complicità di corrieri, arrivava in Italia. In particolare in Toscana, Emilia Romagna, Lazio e Liguria dove veniva stoccata e smistata da grossisti.
Nel corso delle indagini sono state sequestrate oltre 2 tonnellate di sostanze stupefacenti, occultate, tra l'altro, negli alloggiamenti dei contachilometri delle auto e in doppifondi ricavati sotto le pedaliere. Le indagini sono scattate in Toscana nel 2010. Il filone lombardo delle indagini si è sviluppato grazie alla rivelazioni di un corriere della droga, italiano, fermato nel 2010 al casello autostradale di Calenzano (Firenze) con 12 chilogrammi di cocaina.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia