
Lo ha fatto Furio Truzzi, in diretta a Primocanale, durante la puntata di Liguria Today dedicata all’emergenza rifiuti in Liguria e, in modo particolare per la Provincia di Genova che, da metà ottobre, vivrà lo stop nella discarica di Scarpino con la spazzatura che dovrà essere portata fuori regione, in Piemonte. E intanto domani a Genova approda in Comune il piano industriale di Amiu per adeguare il ciclo impiantistico e le risorse necessarie: circa 150 milioni di euro per la realizzazione degli impianti che finora hanno dimostrato vulnerabilità.
Assieme alla proposta di Truzzi arriva anche quella di Alessandro Cavo, presidente di Fepag che annuncia invece una gestione autonoma della spazzatura da parte di commercianti ed esercenti. “Abbiamo pagato 70% in più lo scorso, quest’anno se tutto va bene arriverà un alto aumento del 6% - spiega Cavo – e allora proponiamo un consorzio per sopperire alle nostre necessità: siamo pronti a portare la modifica della norma in Parlamento. Vale a dire che proponiamo il conferimento autonomo della spazzatura negli impianti di smaltimento a patto di non pagare più la Tari”.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo