
"C'è l'impegno del Governo a sbloccare 95 milioni per lo scolmatore del Bisagno". ha commentato il sindaco Marco Doria a margine della riunione. "Per i lavori di messa in sicurezza del torrente sono già stanziati 35 milioni, ora fermi per contenziosi amministrativi."
De Angelis ha confermato che "partiranno i lavori di rifacimento della copertura del Bisagno e quelli sul Chiaravagna, poi quelli per lo scolmatore del Fereggiano". Il sindaco Doria ha sottolineato che l'intervento "consentirebbe di avere un importo di circa 18 milioni per avviare i lavori del terzo lotto e l'obiettivo politico è completare il rifacimento della copertura del Bisagno fino alla ferrovia a Brignole".
"Non facciamo più i notai dei disastri, ma attiviamo fondi straordinari. Curiamo la malattia delle opere bloccate qui e altrove", ha concluso il coordinatore di #Italiasicura.
Nel decreto legge Sblocca Italia, attualmente all'esame della Commissione Ambiente della Camera, potrebbero essere inserite nuove risorse pari a 50 milioni di euro da destinare a Genova, colpita dall'alluvione.
Sarebbe questo il contenuto dell'emendamento ancora allo studio del governo e che si attende ancora in Commissione. I soldi confluirebbero nel Fondo nazionale emergenze della Protezione Civile.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti