
"Se io avessi avuto un obiettivo di questo tipo e avessi dichiarato di averlo raggiunto avrei commesso un falso gravissimo – ha aggiunto Bocchiardo – invece abbiamo mitigato il rischio lavorando insieme a quelle che sono le altre istituzioni per raggiungere una maggiore sicurezza delle persone che vivono e che abitano in quelle zone. Io devo salvare vite umane, è quello il nostro obiettivo. Purtroppo una persone è mancata, questo lo sappiamo, ma sono sicura che con questo sistema che abbiamo messo in piedi le famiglia sono più tranquille quando i loro figli vanno a scuola”.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo