Milletrecentocinquanta gli imperiesi che nel 2006 si sono rivolti a uno dei nove ambulatori della Lega Italiana per la lotta contro i tumori (LILT) della provincia di Imperia per beneficiare dei servizi offerti nel campo della prevenzione oncologica, dell'assistenza domiciliare e del sostegno psicologico. Lo ha riferito oggi il presidente provinciale della Lilt, Claudio Battaglia, nel corso della presentazione della campagna ricerca volontari 2007.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo