
Rossi, 31 anni, eletto con una lista civica, fa anche lo sciopero della fame e della sete. ''La gara per l'aggiudicazione dei lavori - spiega - si è conclusa con un nulla di fatto: tutte le imprese partecipanti sono state escluse per vari vizi di forma, ma una ha fatto ricorso, e tutto si è bloccato''. ''Voglio una risposta certa dal presidente del Tribunale amministrativo, tanto più che per velocizzare l'iter sia l'avvocato della Provincia, che è la stazione appaltante, sia quello della ditta ricorrente hanno rinunciato ai termini a difesa''.
Rossi chiede inoltre al Governo di ''esonerare i Comuni dal Patto di stabilità per gli interventi connessi a stati di emergenza, e l'assegnazione a Cartoceto della quota parte dei fondi dell'8 per mille destinati alla ricostruzione dei beni culturali''. Per le mura, la Regione Marche ha messo a disposizione 1,2 milioni di euro, ma, ricorda il sindaco, ''la spesa prevista è pari a 3,5-4 milioni di euro''. ''Con me sono solidali la giunta, il consiglio comunale e il gruppo comunale di Protezione civile: non vogliamo ritrovarci come a Genova''.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile