
Dalla serata di oggi, inoltre, sono previsti temporali, localmente anche molto intensi e accompagnati da fulmini e forti raffiche di vento, su Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Sulla base dei fenomeni previsti, il Dipartimento ha valutato per domani una criticità arancione per rischio idraulico sulla pianura e sull'Appennino marchigiano meridionale e una criticità arancione per rischio idrogeologico su gran parte di Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo