
Fango, polvere, caditoie ostruite e ancora cumuli di detriti e rifiuti ancora accumulati negli angoli delle strade: tutto da eliminare prima del definitivo calo delle temperature; si cercherà di riportare alla normalità un quartiere profondamente ferito dall'ultimo evento alluvionale, restituendo una vivibilità che oggi appare assai carente.
Operazioni già stabilite per la settimana che parte lunedì prossimo e che prevederanno la necessità di liberare le strade dalle auto proprio per procedere a queste drastiche pulizie. La Polizia Municipale sta tappezzando la zona per avvisare e rendere possibile lo spostamento delle auto posteggiate in zona per tempo. Se ciò non dovesse avvenire i mezzi saranno rimossi forzatamente.
L'area di Piazzale Kennedy resterà ancora in uso per il rimessaggio dei veicoli alluvionati ma Amiu ha difficoltà a presidiarla e sono numerosi i casi in cui molti di questi mezzi sono stati depredati nel corso delle notti scorse. Intanto, scade questa sera l'ordinanza del sindaco Marco Doria che dava la possibilità di utilizzare l'area come discarica provvisoria, la possibilità di consegnare rifiuti finisce, quindi, con la giornata di oggi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso