
L’area è stata sollecitamente transennata da vigili del fuoco, carabinieri e polizia locale, accorsi sul posto. Il traffico veicolare è stato deviato sulla strada provinciale Colle di Gritta-Fegina, che permette di raggiungere la parte nuova del paese, ma dove la circolazione è resa difficoltosa dal taglio e dalla rimozione delle numerose piante cadute nel corso delle ultime allerta meteo.
Sul versante dello smottamento restano almeno 30-35 metri di fronte franoso in movimento, che potrebbero essere aggravati dalle nuove piogge in arrivo dalla nottata. E' in corso l'evacuazione del parcheggio sottostante l'area della frana.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo