tecnologia

1 minuto e 19 secondi di lettura
"Nei prossimi giorni sarà pubblicato sul sito di Palazzo Chigi il piano nazionale per la banda ultralarga". Lo annuncia il sottosegretario allo Sviluppo economico Antonello Giacomelli, sottolineando che "ci sarà l'impegno del pubblico per 7 miliardi finalizzati" in gran parte "all'upgrade da 30 a 100 megabit" accompagnato da un pacchetto di norme per favorire gli investimenti privati.

Recchi, Telecom pronta su piano governo banda ultralarga - Gli obiettivi dell'Agenda digitale possono essere raggiunti grazie agli investimenti di Telecom e alle risorse private dal Piano nazionale per la banda ultralarga annunciato dal sottosegretario Antonello Giacomelli. Lo ha spiegato il presidente di Telecom, Giuseppe Recchi, commentando il Piano per cui il governo metterà a disposizione 7 miliardi che sarà presentato tra qualche giorno. "Noi - ha detto - non chiediamo soldi ma un piano industriale certo e definito capace di stimolare gli investimenti privati".

"Il governo può contare su Telecom Italia che è un'azienda al servizio del paese con grandi competenze e una grandissima infrastruttura", ha aggiunto."Sono stanco e dispiaciuto di continuare a vedere Telecom citata per operazioni straordinarie, come il Brasile, e non per la grande capacità tecnologica e per gli sforzi sulla rete ultrabroadband". "E' assurdo sentir parlare di progetti fantasiosi di separazione della rete da parte di personaggi che si interfacciano con le istituzioni parlando di progetti più o meno fantasiosi mentre noi siamo concentrati sullo sviluppo della rete". Con il piano del governo, secondo Recchi, invece "si può compiere un'importante partnership pubblico-privata".