
Nel processo con rito abbreviato oltre a Chiara Rizzo sono imputati anche Martino Politi, indicato come il factotum di Matacena, e Roberta Sacco, l'ex segretaria dell'ex ministro Claudio Scajola. Lady Matacena era stata arrestata nel maggio scorso dopo il suo rientro in Italia. Successivamente, l'8 luglio scorso, aveva ottenuto gli arresti domiciliari presso l'abitazione della madre a Messina.
Nella prima udienza del processo il gup di Reggio Calabria aveva deciso di non astenersi malgrado l'istanza di ricusazione presentata nei suoi confronti sulla quale dovrà pronunciarsi la Corte d'appello. La ricusazione del giudice era stata depositata dall'avvocato Corrado Politi nell'interesse di Martino Politi, già segretario particolare di Matacena. Il legale, nell'istanza di ricusazione, aveva evidenziato che Martino Politi era stato precedentemente giudicato dalla dottoressa Trapani nel processo scaturito dall'operazione 'Mozart', a conclusione del quale furono condannate otto persone, tra le quali il suo assistito. Prosegue con rito ordinario, invece, il processo nei confronti di Claudio Scajola.
L'ex Ministro, dopo il suo arresto, aveva ottenuto i domiciliari che gli sono stati revocati il 12 novembre scorso, sostituiti con l'obbligo di dimora nel comune di Imperia. La prossima udienza del processo a carico di Scajola è fissata per il 10 dicembre.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso