
Nella classe ORC gareggiano 15 equipaggi: Voloira IV, Capitani Coraggiosi, Chestress3, Galatea Due, Lunatica II, Bel Rebelot, Amelie, Fantasia, X Blue One, Low Noise II, Aia de Ma, Mariel, X-Wave, Falco e Brainstorm. Altrettanti partecipanti nella classe IRC con Filando, Hakuna Matata, Alegher Do, TinkerBell EmilRo, Blue Bell, Sea Whippet, My Passion, Benei III, Dajenu, Botta Dritta 2, Aria di Burrasca, Corto Maltese, Strabilia, Tomira e Celestina 3. Ecco tutti coloro che si sfideranno nella Libera: Jason, El Chico, Walkiria, Jonathan Livingston, J Bes, J Vivado, Montpres, Aloha, Gatto Mammone, Forza 4, Jolifun, LNI Sestri Levante, Osar, Koala, LNI Chiavari-Lavagna, Aegylon e l'Uomo del Faro.
L'Invernale è sostenuto dal partner tecnico Quantum e gode del preziosissimo supporto della Porto di Lavagna spa, diretta da Claudio Arvigo, che garantirà ormeggi gratuiti per tutta la durata della manifestazione. Nelle acque di Lavagna, la nuova formula prevede in due manches, ciascuna delle quali articolata su quattro giornate di gara. Dopo il primo doppio appuntamento di sabato e domenica prossimi, per i quali le previsioni meteorologiche lasciano pensare a situazioni di vento leggero, si proseguirà sabato 29 e domenica 30 novembre a chiusura della prima manche e si riprenderà poi nel 2015: sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio, sabato 14 e domenica 15 febbraio. Tutto questo, dopo il rinvio per il maltempo che nella passata settimana ha gravemente colpito il Tigullio: nello scorso week end un gruppo di giovani velisti iscritti alla manifestazione si è ritrovato in alcune delle zone toccate dall'alluvione per aiutare i proprietari di negozi e attività commerciali maggiormente danneggiati. Ci saranno due premiazioni, domenica 30 novembre e domenica 15 febbraio, e in quest'ultima occasione saranno celebrati i campioni assoluti 2014/2015.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti