
A Genova, secondo quanto riferisce direttamente l’associazione, sono quattro i locali abusivi mentre dodici risultano essere in regola: “Non vogliamo essere paragonati a locali che non rispettano alcuna legge – ha sottolineato il presidente provinciale Silb Antonio Rocca – Il Las Vegas non è una discoteca ma un circolo privato che faceva ballare i ragazzi senza averne i requisiti. È un locale che abbiamo più volte segnalato, denunciato e nonostante questo ha sempre riaperto. E ci chiediamo perché”.
Domande a cui difficile dare una risposta, tanto che anche il presidente nazionale, Maurizio Pasca, ci ha tenuto ha sottolineare come “nonostante sia stato chiuso pià volte era nuovamente aperto. Perché era aperto nonostante le numerose risse? I luoghi di aggregazione non devono diventare luoghi di violenza”.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore