
“Il Calciastorie” nasce da un’idea di Lega calcio Serie A per utilizzare al meglio i fondi derivanti dalle multe comminate alle squadre per gli insulti razzisti ad opera delle tifoserie, al fine di promuovere uno sport ed una cultura sportiva interculturale, che tenga conto delle differenze di usanze, lingua, religione e convinzioni dei protagonisti stessi dello sport.
A partire dalle ore 10.00 presso la succursale del Liceo Lanfranconi, i dirigenti del Comitato Uisp di Genova, presenteranno a tutti gli studenti del Liceo Lanfranconi ed al corpo docente, in capo al Dirigente Scolastico Anna Maria Parodi, il progetto.
Durante entrambi gli incontri, dopo un’introduzione da parte del referente Uisp locale, Tommaso Ricci, circa le linee guida del Progetto, verrà proiettato il filmato realizzato dal giornalista di Sky, Federico Buffa, riguardante il libro “Dallo scudetto ad Auschwitz” di Matteo Marani (storia dell’allenatore ebreo Arpad Weisz), che sarà parte integrante del materiale al centro degli incontri che si svolgeranno con gli studenti durante l’anno scolastico. Matteo Marani sarà presente.
Al termine della proiezione, gli studenti avranno la possibilità di fare domande e soprattutto incontreranno i due Testimonial di Genoa e Sampdoria, che hanno dato da subito disponibilità a partecipare al Progetto e “lavorare” con i ragazzi.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo