
La pesca al rossetto, essendo una specie adulta, da non confondere con il novellame, il cosiddetto bianchetto, necessita di deroghe speciali per quanto riguarda la dimensione della maglia della rete e la distanza dalla costa. Queste deroghe vengono autorizzate nel contesto di un piano triennale di gestione approvato e riconosciuto in sede comunitaria.
Il primo triennio è terminato e la nuova deroga triennale non è stata ancora approvata in via definitiva. I pescatori rivolgono quindi un appello alle istituzioni e alla politica affinché facciano pressione per poter risolvere la questione con delle misure 'ponte' nel rispetto delle regole ma che consentano di non compromettere la stagione.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo