
In Piazza Caricamento sarà possibile incontrare agricoltori, allevatori, operatori del settore che festeggeranno insieme al pubblico, con degustazione di eccellenze bio locali, un mercatino del biologico, il bioristoro e un bioaperitivo. Un’occasione anche per acquistare gli ultimi regali di Natale quali ceste, prodotti agricoli del territorio (miele, farine, confetture, sciroppi e prodotti dell’orto), magliette in cotone biologico e tanti altri oggetti unici. Tutta la produzione è ovviamente Made in Italy, gestita da cooperative che si battono contro le mafie e inseriscono al lavoro persone svantaggiate, operando per il riscatto dei territori.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta