
I televisori saranno posizionati nelle sale, al fine di garantire un migliore servizio ai pazienti della struttura. Lo scorso anno, il Lions Club Albenga - Host, allora presieduto da Matteo Mirone, effettuò una analoga donazione all'Ospedale "Santa Maria di Misericordia" di Albenga, mentre al Trincheri era stato donato un sollevatore.
"Questo è un service da noi molto sentito", ha affermato il Presidente dei Lions di Albenga Teresiano DeFranceschi. "Le iniziative benefiche in favore del Trincheri sono per noi una sorta di tradizione, che si rinnova da molti anni: si tratta di una istituzione importantissima per il nostro club e per tutta la città di Albenga. Grazie ai televisori, gli ospiti dell'istituto avranno la possibilità di essere più in contatto con il mondo". "È un dono molto gradito, ringraziamo di cuore il Lions Club Albenga Host per aver regalato ai nostri ospiti qualcosa che gradiranno sicuramente", ha aggiunto il Presidente dell'Istituto Trincheri Piero Corradi.
"Con i Lions di Albenga abbiamo instaurato fin dall'inizio una collaborazione positiva. Grazie alla loro generosità e disponibilità a dare una mano alla comunità, si riesce a fare qualcosa di utile e a ottenere grandi risultati. È un servizio fondamentale, specialmente in questo periodo di ristrettezze economiche e difficoltà per gli enti pubblici. Questa donazione è una cosa bellissima, straordinaria: grazie per quello che state facendo", ha dichiarato il Sindaco di Albenga Giorgio Cangiano.
Alla cerimonia erano presenti Teresiano DeFranceschi, Presidente del Lions Club Albenga - Host per l'anno sociale 2014-15, Piero Corradi, Presidente dell'Istituto, e Giorgio Cangiano, Sindaco di Albenga. Erano altresì presenti numerosi soci del Lions Club Albenga - Host, componenti del CDA del Trincheri (la vice presidente Donatella Celsi, e i membri Graziella Cavanna, Barbara Balbo, Francesco Bruno), e autorità dell'Amministrazione Comunale di Albenga: il vice sindaco Riccardo Tomatis, gli assessori Paola Allaria e Simona Vespo, il Presidente del Consiglio Comunale Alberto Passino.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo