
La linea difensiva scelta dalla Roma per 'scagionare' il tecnico francese, accompagnato dal dg Mauro Baldissoni e dall'avvocato Conte, ha puntato a dimostrare come la testimonianza dello steward (soggetto non tesserato) non fosse sufficiente per una squalifica disciplinare. Il ricorso è stato accolto e Garcia è libero di accomodarsi in panchina nella sfida col Milan allo stadio Olimpico.
Sospesa anche la sanzione di 20 mila euro comminata alla Roma. Il materiale relativo al caso Garcia finisce ora in mano alla Procura Federale.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità