I nuovi mezzi saranno importanti per le nuove generazioni dei piloti della linea aerotattica, sia italiani sia internazionali, oltre a contribuire al processo di aggiornamento tecnologico della flotta dell’Aeronautica Militare dedicata all’addestramento avanzato. L’ M-346 è il velivolo da addestramento più avanzato oggi disponibile sul mercato ed è l’unico al mondo concepito appositamente per addestrare i piloti destinati ai velivoli militari ad alteprestazioni di ultima generazione.
Il Sistema Integrato di Addestramento dell’M-346 comprende anche i sistemi di simulazione e addestramento a terra ed è già operativo presso la base dell’Aeronautica Militare di Lecce. L’intesa rientra in un accordo più amplio, firmato nel 2009, che prevedeva un totale di 15 M-346. Contestualmente all’intesa, era stato firmato un contratto per una prima tranche di sei velivoli e i relativi simulatori di volo.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso