
L'elenco dei seggi, allestiti su tutto il territorio ligure, si può trovare sul sito del Pd Liguria (clicca qui).
Possono votare alle “Primarie Liguria 2015” tutti i titolari del diritto attivo di voto per le elezioni regionali, i quali all’atto del voto sottoscrivano il manifesto del nuovo centrosinistra (clicca qui) e accettino di essere iscritti nell’Albo pubblico degli elettori del centrosinistra.
Per essere ammessi al voto occorre esibire al seggio un documento d’identità e la propria tessera elettorale e versare un contributo di almeno 2 Euro. Ogni elettore può votare soltanto nel seggio corrispondente alla propria residenza. Possono partecipare al voto anche i cittadini che abbiano compiuto i 16 anni entro l'11 gennaio 2015, nonché i migranti, regolarmente residenti nella Liguria, muniti di permesso di soggiorno, di documento d’identità e che abbiano compiuto 16 anni entro l'11 gennaio 2015.
Gli studenti e i lavoratori fuori sede, purché residenti in Liguria, possono votare in un Comune diverso da quello di residenza, previa richiesta entro venerdì 9 gennaio 2015 alle Commissioni Provinciali per le Primarie (Imperia, Savona, Genova, Chiavari e La Spezia) della provincia in cui si intende votare.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana