
Il padiglione Blu del quartiere fieristico di Genova, dopo il vernissage di stasera, da domani fino a domenica 25 gennaio, metterà in mostra arredi, argenti, gioielli, vetri, porcellane e una straordinaria varietà di dipinti della scuola ligure, con oltre 60 antiquari provenienti da tutta Italia, genovesi capofila, e offrirà un percorso museale dedicato a “I simboli dell’arte” curato dall’Accademia Ligustica in collaborazione con gli amici dell’Accademia. Gli studenti dell’Accademia troveranno invece nell’Agorà di Antiqua uno spazio inconsueto per le lezioni di decorazione, saranno presi a modello i decori pompeiani della Coffee House e i soffitti del palazzo padronale di Villa Pallavicini a Pegli.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso