
L’amministrazione comunale ha deciso di posticipare il periodo di presentazione, tenuto conto delle difficoltà nella compilazione nelle dichiarazioni causate dalla nuova normativa in materia di Isee.
Nonostante la diminuzione dell’utenza potenziale delle scuole dell’infanzia, dovuta al calo demografico, il Comune garantirà nel prossimo anno 4488 posti, escludendo riduzioni strettamente proporzionali dell’offerta che non terrebbero conto del fabbisogno non omogeneo sul territorio.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo