
Per il prossimo anno scolastico si prevede a Genova una diminuzione della potenziale utenza della scuola dell'infanzia, bambine e bambini tra i tre e i sei anni, che a causa del calo demografico si ridurrà di 329 unità passando da 13.674 a 13.345. Nell'anno scolastico ancora in corso i posti a disposizione nelle scuole comunali sono 4623 (220 non sono oggi utilizzati) e in quelle statali 6175.
Nonostante l'ulteriore diminuzione dell'utenza potenziale, l'amministrazione comunale garantirà nel prossimo anno nelle scuole comunali 4488 posti escludendo riduzioni aritmetiche dell'offerta. L'organizzazione scolastica deve infatti tener conto dell'andamento degli iscritti, della dislocazione delle scuole comunali e della vicinanza maggiore o minore da altre scuole pubbliche, dell'esigenza di migliorare la fruibilità degli edifici, dei problemi ambientali delle diverse strutture e del territorio.
L'Amministrazione comunale ha pertanto limitato l'adeguamento dell'offerta di posti a pochi casi, riducendo di una sezione le scuole dell'infanzia "Arcobaleno", "Villa Sciallero", "Tina Quaglia" e "Santa Sofia" e di due sezioni la scuola "Delia Repetto". In altre due scuole, "San Pietro" e "Chighizola", si reputa opportuna, per il futuro, una verifica della copertura dei posti disponibili ma per il prossimo anno scolastico 2015-16 il dimensionamento rimarrà invariato.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo