
La scelta è dovuta alla volontà di Carnival di creare ad Amburgo un centro di eccellenza, il Carnival maritime, dove confluiranno professionalità di Costa e di Aida. L'ad Michael Thamm incontrerà i lavoratori Costa. Dopo sindacati e dipendenti si riuniranno in assemblea. Al momento, fanno sapere i sindacati, non è chiaro quanti dei 161 lavoratori coinvolti dovranno trasferirsi ad Amburgo.
"Siamo davanti a tre possibilità trasferimento, ricollocamenti o esuberi. E' certo che Genova perde quattro dipartimenti. Noi vogliamo far cambiare orientamento all'azienda non possiamo permettere che Genova perda parte di una azienda importante e le sue professionalità", dice Mauro Scognamillo della Cisl
Il gruppo Carnival e Costa Crociere sono impegnati in un riassetto generale della struttura a livello globale. Nuove cariche, nuovi volti al vertice sono stati ufficializzati nelle ultime ore per "rafforzare la struttura organizzativa dell’azienda e il suo gruppo direttivo".
In un comunicato l'ad Michael Thamm sottolinea che "un ulteriore cambiamento organizzativo annunciato oggi, riguarda la creazione di un Marine Operations Center unificato ad Amburgo, in Germania. Il gruppo Costa sta avviando, sotto il nome di Carnival Maritime, un’unità all’avanguardia e altamente digitalizzata per gestire l’operatività della sua flotta, che al momento è composta da 25 navi, con il supporto di Lufthansa Technik".
"Amburgo ci offre un accesso privilegiato alla tecnologia e alle competenze del settore marittimo. Siamo sicuri che la stretta collaborazione con Lufthansa Technik ci permetterà di acquisire il know-how delle compagnie aeree per il miglioramento continuo della qualità delle operazioni della nostra flotta”, ha concluso Thamm.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo