
Nella relazione si cita soprattutto la presenza delle 'locali' di 'ndrangheta ma anche di una 'antica' famiglia di camorra, quella degli Zaza-Mazzarella. Sia in capo ai calabresi della cosca catanzarese dei Tratraculo che ai napoletani del clan Mazzarella sono stati operati sequestri di beni plurimilionari a Chiavari e a Cogoleto.
Per quanto riguarda la malavita organizzata d'importazione, in Liguria maggiore è quella albanese seguita da quella di provenienza nord africana, cinese, romena e sudamericana. Gli albanesi sono dediti al traffico di droga, i cinesi allo sfruttamento della prostituzione mentre per quello che riguarda i sudamericani sono le pandillas sudamericane a preoccupare di più. E proprio la malavita sudamericana potrebbe, anche in Liguria, aver stretto accordi con la 'ndrangheta per quanto riguarda il traffico di stupefacenti, patto realizzato in tutta Italia.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta