meteo

Invia le tue foto a
2 minuti e 20 secondi di lettura
La protezione civile della Liguria ha confermato l'Allerta 1 per neve dalle 12 di martedì 3 febbraio fino alle 24 di giovedì 5 febbraio. L'allerta è stato elevato a 2 sui Bacini Padani di Ponente(Val Bormida e Valle Stura), dalle 18 e sempre fino alla mezzanotte di giovedì. Si prevedono precipitazioni da deboli a moderate dalle ore centrali di domani sulle alture fino alla costa fino a mercoledì. In aumento anche i venti settentrionali, da forti fino a burrasca.

STAZIONI APERTE LA NOTTE - Su richiesta del Comune di Genova e in considerazione dell’abbassamento delle temperature previsto dai bollettini emessi dall’Arpal e dello stato di Allerta Neve 1 emesso dalla Protezione Civile della Regione Liguria, il Gruppo Fs terrà aperte, tutta la notte, le stazioni di Genova Piazza Principe e Genova Brignole. In particolare, per offrire accoglienza alle persone senza fissa dimora, fino alla mattina di giovedì 5 febbraio rimarranno aperte la sala d’attesa della stazione di Piazza Principe e l’atrio della stazione di Genova Brignole.

SPAZZANEVE IN AZIONE - Il nuovo ente subentrato alla Provincia per far fronte all'allerta meteo sulla neve ha messo in campo sul territorio 150 mezzi spazzaneve e spargisale sulla rete delle sue strade e cento uomini, con il coordinamento dello staff tecnico della viabilità. Nelle vallate del Levante gli spazzaneve sono stati in azione in particolare sulle zone in quota delle provinciali di Sopralacroce e Valmogliana, della Val Graveglia e su tutto il tratto dal passo della Forcella all'abitato di Santo Stefano d'Aveto, dove il manto ha superato i quindici centimetri. Nevicate abbondanti anche nelle valli Stura e Orba.

FRANA A CARASCO - Il maltempo oltre alla neve, porta anche nuove frane su un territorio già martoriato e fragile come l’entroterra e le vallate. L’ultima frana è delle 17.30 di questo pomeriggio, quando un grosso masso di quattro tonnellate si è staccato dal versante sopra la provinciale 586 della Val d’Aveto a Santa Maria di Sturla, nel Comune di Carasco, colpendo nella caduta anche una donna, ferita a una gamba, che stava passando in bicicletta ed è stata poi subito soccorsa. La strada è stata interrotta e sul posto sono intervenuti uomini e mezzi della direzione lavori pubblici e viabilità della Città Metropolitana di Genova per avviare le operazioni di sgombero della carreggiata e riaprire prima possibile la circolazione.

INFO E CONSIGLI - Il numero verde della Protezione civile del Comune di Genova è 800.177.797 Autostrade per l'Italia consiglia di mettersi in viaggio solo se equipaggiati di pneumatici invernali o, in alternativa, muniti di catene a bordo, che in ogni caso devono essere sempre montate in area di servizio, area di parcheggio o piazzola di sosta. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il call center Autostrade al numero 840.04.21.21.