
"Grazie alla rete si è scatenata una vera e propria forma di protesta globale da parte dei cittadini fortemente indignati: in migliaia hanno spedito lettere, email fax ed hanno telefonato alla regione Liguria per chiedere che venisse impedita tale barbarie", dichiarano dall'Enpa.
"Gli italiani – prosegue la Protezione Animali - sono palesemente contrari alla caccia (il 78,8% secondo i dati Eurispes) e anziché cercare escamotage o altre modalità di uccisione di animali, sarebbe opportuno concentrarsi maggiormente sulla loro reale tutela e protezione, rispettando le normative".
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore