cultura

36 secondi di lettura
Aperto il primo sportello linguistico occitano nel comune di Olivetta San Michele, in val Roja, nell'immediato entroterra di Ventimiglia al confine con la Francia. Lo sportello è stato inaugurato stamani alla presenza del presidente della Chambra D'oc Ines Cavalcanti.

L'occitano o lingua d'Oc altrimenti chiamata 'lingua provenzale alpina' (usato dai troubadour, i poeti lirici del XI secolo) è un idioma galloromanzo parlato in un'area specifica del sud-europa, genericamente identificata con il Midi e viene ancora utilizzato da una minoranza che si trova a cavallo tra Liguria e Piemonte, al confine con la Francia, ma anche nel Midi-Pirenei e in certe zone dell' Aquitania, nel Limosino e al confine della Poitou-Charentes oltre che nel dipartimento Rodano-Alpi da Ardèche, all'Isère.