Il testamento biologico può anche essere un ottimo strumento per continuare un dialogo altrimenti impossibile: esso può andare nella linea dell'alleanza terapeutica che si deve instaurare tra tutte le persone che si prendono cura dell'ammalato, paziente compreso". Che la chiesa non fosse contraria al testamento biologico già si sapeva e con queste parole don Adolfo Macchioli, teologo e direttore della Caritas diocesana, ha fugato ogni dubbio.
Cronaca
TESTAMENTO BIOLOGICO PROPOSTO AI SACERDOTI
21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Studenti in piazza per la scuola "bersagliano" foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
-
"Note di speranza", mercoledì Uto Ughi in concerto per la Gigi Ghirotti
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti