
L'episodio è accaduto poco dopo la mezzanotte, poche ore dopo le dimissioni del capo della polizia di Ferguson, Thomas Jackson, chiesta a gran voce dalla comunità afroamericana dopo l'uccisione l'estate scorsa del giovane nero Michael Brown, freddato da alcuni colpi di pistola di un poliziotto nonostante fosse disarmato. Ne seguirono giorni di violenze e un'ondata di rabbia e indignazione in tutta l'America. Proprio in seguito alle dimissioni di Jackson una folla di persone in serata si era radunata davanti alla sede del dipartimento di polizia di Ferguson per una protesta pacifica. Fino a quando qualcuno non ha aperto il fuoco colpendo i due agenti rimasti feriti. Ne sono seguite alcune scene di panico e confusione tra le persone in strada, ma per fortuna la situazione è rimasta sotto controllo.
Non è chiaro da dove siano partiti gli spari, anche se alcuni testimoni parlano di colpi provenienti da una abitazione vicina. Le immagini delle tv locali mostrano ora la sede della polizia circondata da agenti in assetto anti-sommossa, per evitare che si ripetano gli scontri dei mesi scorsi. Quella di Jackson è stata l'ultima testa a cadere dopo il rapporto shock del Dipartimento di giustizia americano che - dopo mesi di indagini - ha accusato il dipartimento di polizia di Ferguson e altre istituzioni municipali di comportamenti razzisti, con la comunità afroamericana sistematicamente discriminata.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale