
"Bravissimo Gasperini e bravissimi anche noi che abbiamo fornito al tecnico giocatori importanti. Non ci aspettavamo una stagione così".
La sfida a distanza con Ferrero è vista così da Preziosi: "All'inizio è stato più duro, poi ci siamo conosciuti e abbiamo scherzato parecchio. Sono a Genova da 13 anni e lui da appena un anno e magari sembra avere più entusiasmo, anche perché i risultati lo premiano. Poi bisogna però dare continuità. C'è un rapporto di simpatia con lui, non di diffidenza". Ma sul chi arriva prima Preziosi non ha dubbi:"Arriviamo prima noi".
Preziosi è soddisfatto perchè il bilancio è vicino al pareggio: "Abbiamo rischiato parecchio negli anni passati per alcuni ingaggi altissimi e per gli ammortamenti. Abbiamo invertito la rotta e l'abbiamo fatto velocemente anche grazie ai soci. La situazione è molto migliorata e abbiamo ridotto del 65% i debiti e del 50% gli ingaggi. Avevamo fatto molti investimenti, molti dei quali non sono riusciti. Abbiamo messo in sicurezza la società".
E poi i focus sui giocatori. Da Bertolacci("Situazione complicata con la Roma, speriamo di prenderlo tutto noi"), a Iago Falque
("Sapevamo che aveva qualità importanti. A volte l'occhio e la pazienza ti fanno fare buoni acquisti. Piace a molti, ma non ci sono trattative. Lo vogliamo tenere a Genova, ma molto dipenderà anche dalla classifica"). E poi Niang: "Eravamo d'accordo per il riscatto, ma il ragazzo preferiva restare legato al Milan. Stiamo valorizzando un giocatore importante e ho chiesto un riconoscimento morale ai rossoneri. Probabilmente il tecnico del Milan non è riuscito a farlo esprimere al meglio". Su Perin: "Ci sono tante società straniere. Lui vuole restare a Genova e io faccio fatica a pensare di mandarlo via".
Si parla, ovviamente, anche di uno dei big, Perotti: "Per me è un giocatore stellare, che può occupare più ruoli in campo. Può fare tutto perché è completo. In molti lo hanno osservato e continuano a farlo: Roma, Milan e anche la Juventus. Poi bisogna capire se nell'economia del loro gioco può funzionare".
Preziosi parla anche di investitori stranieri e rivela: "E' un buon segno che ci siano molti investitori stranieri interessati al calcio, ma poi bisogna vedere se sono reali o farlocchi. Perché in passato ho avuto qualche brutta avventura".
Poi si parla di futuro, e del possibile "nuovo Messi"(visto che ai tempi di Como a Preziosi venne proposta "la pulce"): "Si chiama Pellegri, ha 14 anni e gioca nei nostri Giovanissimi. E' un ragazzo straordinario, ma spero che non mi senta sennò si monta la testa".
Infine una battuta su Taci: "L'avevo incontrato tramite un avvocato, ma mi è sembrato un po' indeciso. Parlava di investimenti importantissimi e sembrava deciso. Se lascerò il Genoa lo lascerò in mani sicure, ma le sue non mi sembravano tali. Anzi non mi pare ci fossero proprio le mani".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia