
La racconta a Primocanale Claudio Ceotto, gestore di una piccola libreria antiquaria genovese ed espositore: "Si trovano migliaia e migliaia di volumi, che vanno dai titoli più classici al piccolo antiquariato e alle edizioni fuori commercio. C'è davvero di tutto: libri di storia, filosofia, letteratura, manuali scolastici, storie per bambini... i banchi sono divisi per settori, ma è l'insieme che conta: si può passeggiare lungo la Galleria e imbattersi in qualsiasi cosa".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo