
L'uomo è stato arrestato dai carabinieri per spari in luogo pubblico, detenzione e porto illegale d'arma e munizioni. Dopo gli accertamenti Bortolotti è stato portato nel carcere di Reggio Calabria. Domani dovrebbe svolgersi l'udienza di convalida dell'arresto.
Bortolotti non era ubriaco ma in uno stato di alterazione mentale. Subito dopo l'arresto l'uomo è stato sottoposto all'alcol test e gli esiti sono stati negativi. Gli inquirenti però hanno potuto notale che Fausto Bortolotti era in una situazione di visibile alterazione mentale.
I carabinieri stanno compiendo accertamenti anche per ricostruire tutti gli spostamenti di Bortolotti. In particolare gli investigatori stanno verificando quando l'uomo è giunto a Reggio Calabria ed il percorso fatto da Ventimiglia (Imperia) dove è residente. Dalle prime indagini è emerso che gli ultimi giorni l'uomo li avrebbe trascorsi a bordo della sua automobile, una vecchia Suzuki di colore rosso.
Il movente del gesto, secondo quanto emerso subito dopo l'episodio, sarebbe riconducibile a risentimenti nutriti dall'uomo contro la giustizia. Al momento dell'episodio Bortolotti, che ha trascorso gli ultimi giorni a bordo della sua automobile, era ubriaco.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo