"Siamo senza lavoro, e da mesi aspettiamo il pagamento della cig straordinaria", hanno detto. Sono circa 800 i portalettere nella nostra situazione a livello nazionale: 200 hanno accettato il trasferimento, gli altri sono a casa: molti di noi lavorano a Genova da 20-30 anni, come potevamo spostare le nostre famiglie fuori Regione per solo un anno di contratto? Poste italiane non ci risponde, il lavoro c'è ma Transystem ha preferito sostituirci con i trimestrali a causa di un vergognoso accordo Poste-sindacati".
cronaca
Tursi, protesta dei postini in Consiglio Comunale: "Senza lavoro e non pagano la cig"
48 secondi di lettura
"Siamo senza lavoro, e da mesi aspettiamo il pagamento della cig straordinaria", hanno detto. Sono circa 800 i portalettere nella nostra situazione a livello nazionale: 200 hanno accettato il trasferimento, gli altri sono a casa: molti di noi lavorano a Genova da 20-30 anni, come potevamo spostare le nostre famiglie fuori Regione per solo un anno di contratto? Poste italiane non ci risponde, il lavoro c'è ma Transystem ha preferito sostituirci con i trimestrali a causa di un vergognoso accordo Poste-sindacati".
TAGS
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo