turismo

Chiuso dal 2012 per una frana
1 minuto e 0 secondi di lettura
E' stato riaperto il primo tratto di circa 200 metri sulla via dell'Amore, a Manarola, una delle Cinque Terre, chiuso dopo una frana avvenuta nel settembre 2013, nella quale rimasero ferite alcune turiste australiane. In questi 3 anni la via dell'Amore è rimasta chiusa con pesanti ricadute sul turismo.

La riapertura, dopo lavori di messa in sicurezza, è avvenuta alla presenza dell'Ad di Rfi Maurizio Gentile. L'intervento, che è costato circa 2,3 milioni di euro, è importante anche perché sotto Via dell'Amore corre la linea ferroviaria. "L'intervento fa parte di un progetto molto più ampio che investe l'intera rete - ha detto Gentile -, progetto coordinato da struttura tecnica di missione per il rischio idrogeologico di Palazzo Chigi".

I lavori di messa in sicurezza del versante franato "sono stati realizzati tutti con gli elicotteri e il personale in climbing", hanno spiegato i tecnici di Rfi. "La roccia in questa zona è particolarmente fragile - ha detto l'ing. Macello, direttore produzione di Rfi Liguria -, si tratta di arenaria fratturata molto friabile". La parete è stata imbracata con reti fissate in quota e la Via dell'Amore, con la sottostante stazione ferroviaria protetta da una rete contenitiva fissata con potenti tiranti.