
La riapertura, dopo lavori di messa in sicurezza, è avvenuta alla presenza dell'Ad di Rfi Maurizio Gentile. L'intervento, che è costato circa 2,3 milioni di euro, è importante anche perché sotto Via dell'Amore corre la linea ferroviaria. "L'intervento fa parte di un progetto molto più ampio che investe l'intera rete - ha detto Gentile -, progetto coordinato da struttura tecnica di missione per il rischio idrogeologico di Palazzo Chigi".
I lavori di messa in sicurezza del versante franato "sono stati realizzati tutti con gli elicotteri e il personale in climbing", hanno spiegato i tecnici di Rfi. "La roccia in questa zona è particolarmente fragile - ha detto l'ing. Macello, direttore produzione di Rfi Liguria -, si tratta di arenaria fratturata molto friabile". La parete è stata imbracata con reti fissate in quota e la Via dell'Amore, con la sottostante stazione ferroviaria protetta da una rete contenitiva fissata con potenti tiranti.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia