
Durante la presentazione il vicesegretario federale della Lega Nord Edoardo Rixi è stato circondato pacificamente da un folto gruppo di commercianti abusivi stranieri che espongono la loro merce in via Turati, ne è nato un un faccia a faccia su legalità e rispetto delle regole. L'imponente schieramento di forze dell'ordine ha impedito al mercato abusivo di via Turati di invadere l'area del Porto Antico.
Secondo la Lega Nord sono più di 600 i banchi irregolari. "Questa piazza normalmente è occupata da uno dei più grandi mercati abusivi d'Italia, che da anni impedisce ai commercianti italiani di lavorare e a chi vive nella zona di usufruire del quartiere", denuncia Rixi. Alcuni commercianti abusivi si sono detti disponibili "a pagare una licenza di vendita se il Comune di Genova gli darà un'area ad hoc".
"Gli stranieri che arrivano nel nostro Paese - dichiara Rixi - grazie a un provvedimento del Ministro Alfano prendono 35 euro al giorno per vitto e alloggio più scheda telefonica. Ci sono tanti cittadini italiani che oggi guadagnano meno di 35 euro al giorno". Rixi ha parlato anche di nomadi. "A Genova continua lo scandalo dei campi rom pagati con i soldi dei contribuenti. Presenteremo nei prossimi giorni un esposto alla Procura sul fatto che il Comune non ha mai fatto pagare ai rom le utenze di acqua, luce e gas, pagandoli con le tasse dei contribuenti".
Anche il candidato alla presidenza della regione Liguria Giovanni Toti entra nel dibattito sul mercato abusivo di via Turati, definita dalla Guardia di finanza "zona 'eletta' da tempo per le attività illecite". "Genova: mettiamo i militari a presidiare il suk di via Turati. Basta illegalità cambiamo insieme la Liguria", scrive il consigliere politico di Silvio Berlusconi in un tweet.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti