
Genova è stata scelta dalla Fondazione R&I per il suo potenziale di risorse fatto di istituzioni di ricerca, industrie high tech e imprese innovative, tutti fattori indispensabili all'innovazione e alle nuove start up. Il capoluogo ligure, grazie anche a Confindustria Genova, diventa così un prototipo a livello nazionale per il trasferimento tecnologico, inteso come portare le nuove idee, le start up dei giovani talenti, dal laboratorio al mercato. Per Enrico Botte, presidente dei Giovani di Confindustria Genova, ora l'obiettivo "è quello di portare le idee innovative sul mercato. Abbiamo la sede nazionale dell'Istituto italiano di tecnologia, la nostra facoltà di Ingegneria è tra le prime in Italia, a Genova c'è anche il Cnr. Dobbiamo puntare a Genova come città prototipo per il trasferimento tecnologico, sui giovani, sull'impresa e sull'innovazione". La città di Genova sarà così sede di circolazione di idee, talenti, discussioni e confronto, il tutto volto alla creazione di nuove imprese.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia