
Il legale del Teatro Stabile di Genova ha confermato che è possibile presentare ricorso al Tar del Lazio contro la decisione della commissione del Mibac di declassare l'arena genovese da teatro nazionale a teatro di rilevanza culturale. Entro fine mese il consiglio d'amministrazione dello Stabile deciderà il da farsi, se presentare un ricorso ordinario, un ricorso d'urgenza o nulla. Lo annuncia il direttore del Teatro Stabile di Genova Angelo Pastore a Palazzo Tursi in commissione comunale.
"Abbiamo avuto accesso agli atti presentati al Mibac, le nostre impressioni sono state confermate" - dichiara Pastore - "qualcuno, che ha fatto molte promesse, è stato totalmente creduto. Altri, che sono stati onesti e sinceri, sono stati creduti meno". Il Teatro Stabile di Firenze inizialmente era stata l'unica arena italiana a dire 'no' all'accesso agli atti da parte dello Stabile di Genova, ieri mattina il CdA della Pergola di Firenze ha cambiato posizione, a breve il teatro genovese avrà a disposizione anche gli atti di quello toscano.
"Abbiamo avuto accesso agli atti presentati al Mibac, le nostre impressioni sono state confermate" - dichiara Pastore - "qualcuno, che ha fatto molte promesse, è stato totalmente creduto. Altri, che sono stati onesti e sinceri, sono stati creduti meno". Il Teatro Stabile di Firenze inizialmente era stata l'unica arena italiana a dire 'no' all'accesso agli atti da parte dello Stabile di Genova, ieri mattina il CdA della Pergola di Firenze ha cambiato posizione, a breve il teatro genovese avrà a disposizione anche gli atti di quello toscano.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile