
Gli ultimi dati Inail disponibili certificano che in Liguria gli infortuni sul lavoro sono passati dai 25.626 del 2012 ai 23.490 del 2013 mentre i mortali sono passati da 43 del 2012 a 34. "Dai numeri che ci fornisce Inail si nota un calo degli infortuni ma questo e' legato solamente alla diminuzione della produzione e non certo a un aumento della sicurezza". I sindacati, infatti, denunciano una diminuzione di addetti alla sicurezza. "Con la spending review sono diminuiti i fondi per gli enti che devono vigilare sulla sicurezza, con una conseguente diminuzione del personale".
Tra i temi affrontati nel corso dell'incontro anche quelli legati all'amianto "che a Genova - spiegano le organizzazioni sindacali - ha un incidenza 5 volte superiore rispetto alla media nazionale, per le malattie e le morti legate a questa sostanza". Un primo risultato ottenuto è stato l'accesso al Fondo Vittime dell'amianto per le persone malate di mesotelioma anche come semplici cittadini, per esposizione familiare e ambientale. I sindacati chiedono una messa al bando totale di questa sostanza.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza