
Si tratta, precisano in una nota gli organizzatori del salone, di "un segnale importante che riporta il Mediterraneo e Genova al centro dell'attenzione della nautica internazionale".
"Rispetto allo scorso anno, abbiamo deciso di anticipare l' apertura delle iscrizioni per consentire agli operatori di organizzare la loro partecipazione nel migliore dei modi, assicurandosi la presenza al più grande Salone del Mediterraneo" dichiara Alessandro Campagna, direttore commerciale della società 'I Saloni Nautici'. I risultati delle iscrizioni confermano il trend positivo emerso dai dati diffusi da Ucina. L'industria nautica ha chiuso l'anno passato con un fatturato di 2,5 miliardi di euro, in crescita del 2,1% rispetto al 2013.
In particolare, il settore degli accessori e componenti ha registrato un aumento del 3,1% tra il 2013 e il 2014. Migliorate anche le esportazioni, che rimangono traino fondamentale dall'industria nautica italiana.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia