
Il funzionario deve rispondere di omesso controllo di rifiuti pericolosi. Le indagini dei militari sono scattate in seguito ad una serie di esposti arrivati alla caserma dei carabinieri da parte dei cittadini che lamentavano la presenza di amianto proveniente dalle demolizioni dei sottotetti all'interno dell'area.
Arte, e di conseguenza il suo funzionario unico, che aveva la responsabilità di vigilare, secondo quanto appurato dai carabinieri non avrebbe fatto nulla per intervenire e bonificare l'area nonostante fossero stati messi a conoscenza dagli stessi cittadini della situazione. L'intervento e la rimozione dell'amianto è avvenuta solo dopo l'avvio dell'indagine.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo