
I relatori, partendo dall'innovativa scoperta di Giulio Natta riguardante il polipropilene isotattico e il polietilene ad alta densità, hanno trattato diverse tematiche su un argomento che resta di estrema attualità. "Un mondo senza la plastica sarebbe un mondo bloccato che ci porterebbe all'estinzione", spiega a Primocanale il professor Vittorio Marchis del Politecnico di Torino. "Se noi non avessimo la plastica certamente avremmo seri probemi di igiene e di salute. Certamente ci sono alcune contromisure che bisogna prendere per la plastica. Bisogna avere un rapporto responsabile con la tecnologia. La salvezza, più che il riciclo è il recupero".
Nell'occasione si è tenuta la premiazione del Concorso indirizzato alle Scuole la cui tematica prevedeva la realizzazione di un disegno sull'argomento “Plastica sì, plastica no” per le Scuole Primarie, un manifesto dal titolo “Un mondo di plastica” per gli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado e la realizzazione di un video dal titolo “Plastica senza futuro o un futuro senza plastica?” per le Scuole Secondarie di Secondo Grado.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo