
Da più parti è stato chiarito che l'incontro a cena di questa sera non sarà conclusivo, ma interlocutorio. La Bce "vuole che la Grecia resti nell'euro" ma "ci vuole un accordo forte che produca crescita, giustizia sociale ma anche sostenibilità di bilancio, ha detto Draghi. Da Berlino la cancelliera ha spiegato in conferenza stampa che 'Si lavora con forte pressione" per raggiungere un accordo con la Grecia'.
E Hollande da Parigi, 'Siamo a pochi giorni, o forse anche a poche ore, da un possibile accordo" sulla questione greca, e "dev'essere fatto tutto il possibile, nel rispetto del popolo greco ma anche nel rispetto delle regole che l'Europa si è data, per trovare una soluzione negoziata in modo sostenibile'. Padoan, dal canto suo, si è detto fiducioso.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti