
"Da 8 anni il nostro contratto nazionale è scaduto", "I nostri stipendi per coprire i vostri errori" e "dovete ritirare la delibera", hanno gridato i manifestanti durante l'intervento dell'assessore al Bilancio Franco Miceli. La delibera prevede il blocco automatico dei salari delle partecipate per il prossimo biennio.
I lavoratori di Amt e Amiu hanno interrotto l'intervento in aula del capogruppo Pd Simone Farello gettando dei volantini in aula sopra la testa dei consiglieri, insultandolo e srotolando due grandi striscioni con scritto: 'Il Governo stabilisce, il Comune obbedisce, il lavoratore subisce? No! Ora e sempre resistenza, Filt Cgil' e 'Tagliatevi voi, rispettate i lavoratori, rispettate la città".
ASSENZA NUMERO LEGALE - Per la mancanza del numero legale è saltata la seduta del consiglio comunale di Genova che doveva approvare la delibera di Giunta sulle linee di indirizzo del personale delle società partecipate: solo 20 i consiglieri presenti al momento del voto, uno in meno dei 21 necessari.
Un consigliere di Sel, uno di Fds, l'M5S, Fi, Ncd, Lista Musso hanno abbandonato l'aula. I consiglieri Pd, Lista Doria, uno di Sel a cui si sono sommati i due dell'Udc non sono bastati a continuare la seduta. "A casa" e "sciopero", ha gridato l'ottantina di lavoratori delle società partecipate che manifestavano sugli spalti contro "il blocco automatico dei salari delle partecipate per il prossimo biennio" previsto dal documento.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti