
Sul tema, si è svolto nei giorni scorsi - alla presenza dell’assessore alle Attività Produttive, Anna Asseretto, e del comandante del corpo di polizia municipale, Claudio Frattarola - un incontro tra Confcommercio, Federalberghi e Fima (Federazione Agenti Immobiliari) al quale hanno preso parte anche alcuni rappresentanti della Provincia di Imperia.
Il Comune di Sanremo ricorda che “onde evitare di incorrere in sanzioni, è d’obbligo seguire le norme regionali (L.R. 32/2014), ovvero inviare alla Regione e/o Provincia e Comune una comunicazione di locazione ove vengano dichiarati il possesso e le caratteristiche delle unità abitative (superficie, capacità ricettiva, localizzazione, ecc), oltre alle tariffe massime e minime che si intende applicare”.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso